INDENNITA’ VACANZE CONTRATTUALI TRIENNO 2022/2024
Mentre ancora è alle battute iniziali la trattativa per rinnovare il CCNL per il triennio 2022/2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha comunicato gli importi che, in applicazione della legge di bilancio per il 2025 (legge 30.12.2024, n. 207), dovranno essere erogati ai dipendenti pubblici come anticipazione sui benefici economici del triennio 2025/2027. La prima […]
RISORSE FUN 2020/2023, SOTTOSCRITTA IPOTESI CCNI PER RIPARTO
Si è svolto oggi, 27 febbraio, l’incontro per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNI per il riparto delle risorse integrative del FUN per gli anni scolastici dal 2020/2021 al 2022/2023, a seguito delle risorse stanziate dall’ultimo CCNL di Area Istruzione e Ricerca. La soluzione tecnica adottata consente opportunamente di non riaprire i Contratti Integrativi Regionali ai […]
PERCORSI ABILITANTI, I DECRETI MINISTERIALI
In allegato i Decreti MUR n.156 e n.148 del 24/02/2025. Il D.M.156 del 24 febbraio individua l’offerta formativa relativa ai percorsi abilitanti per l’anno accademico 2024/25. In premessa, il Decreto avvisa che si è provveduto alla riapertura della piattaforma con lo scopo di avere un’offerta formativa anche per le classi di concorso A006, A072, A073, […]
LEGGE DI CONVERSIONE DECRETO MILLE PROROGHE 2025, LA SCHEDA DI LETTURA
Sulla gazzetta ufficiale n.45 del 24 febbraio 2025 è stata pubblicata la Legge n.15 di conversione del Decreto-Legge 202 (cosiddetto “Mille proroghe 2025”). In allegato la scheda di lettura contenente le misure che interessano la scuola. Scheda n.04 Mille proroghe
AVVIO NEGOZIATO RINNOVO CCNL, BARBACCI: MASSIMO IMPEGNO PER CHIUDERLO AL MEGLIO
dichiarazione-barbacci-su-avvio-negoziato-21022025