Con la nota allegata, la Direzione generale degli ordinamenti fornisce alle scuole indicazioni di massima per la predisposizione del Curriculum dello studente, documento di riferimento per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente.
Il DM n. 88/2020 ha adottato sia i modelli del diploma finale rilasciato in esito al superamento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione che quelli relativi al Curriculum dello studente.
Riferimenti normativi:
– art. 1, commi 28, 30, 138 della Legge 13 luglio 2015, n. 107;
– art. 21, comma 2, D.lgs. 13 aprile 2017, n. 62: “Al diploma è allegato il curriculum della studentessa e dello studente, in cui sono riportate le discipline ricomprese nel piano degli studi con l’indicazione del monte ore complessivo destinato a ciascuna di esse. Sono altresì indicate le competenze, le conoscenze e le abilità anche professionali acquisite e le attività culturali, artistiche e di pratiche musicali, sportive e di volontariato, svolte in ambito extra scolastico nonché le attività di alternanza scuola-lavoro ed altre eventuali certificazioni conseguite, anche ai fini dell’orientamento e dell’accesso al mondo del lavoro”. La predisposizione del Curriculum avviene su piattaforma informatica all’interno dell’area SIDI le cui funzioni sono aperte dal 6 aprile.
|
NATALE CISL, ADERISCI ALLA PIATTAFORMA CONVENZIONI “CISL PER TE”
Il tuo Natale CISL a te che sei nostro iscritto, un’occasione per ringraziare, aderisci alla piattaforma CISL PER TE cliccando al seguente link: https://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5btt_news%5d=33628&chash=474e6caf57b2c2bba4abaf8b04 abb0ac