E’ proseguito per tutta la giornata di ieri il confronto per la definizione del nuovo CCNI sulla mobilità per il prossimo triennio.
Come già riferito, la trattativa si articola su due tavoli separati destinati rispettivamente al personale docente e al personale ATA.
Questa modalità è finalizzata a permettere al tavolo di concludere la trattativa con la firma della Ipotesi entro il mese di novembre.
Non sono ancora stati affrontati i temi più spinosi quali il calcolo del triennio riferito al vincolo di legge per i neoassunti, un’ampliamento delle deroghe già introdotte lo scorso anno, il dimensionamento la cui versione precedente risulta ampiamente superata dopo l’introduzione dell’organico dell’autonomia in tutti i gradi di scuola .
Più spedito è il lavoro sulla parte del personale ATA per il quale è iniziato il lavoro di adeguamento delle disposizioni relative al personale DSGA per adattarlo alle modifiche conseguenti il nuovo ordinamento previsto dal CCNL.
Il confronto proseguirà per tutta la giornata di mercoledì e giovedì della prossima settimana.
DOCENTI ED ATA, IL SERVIZIO MILITARE E/O IL SOSTITUTIVO CIVILE OBBLIGATORIO SONO RICONOSCIUTI AI FINI DEL PUNTEGGIO ANCHE SENZA COSTANZA DI RAPPORTO
Con sentenza n. 2854 del 3 aprile 2025, il Consiglio di Stato ha deciso in via definitiva che il servizio militare o, per gli obiettori