IRC, PUBBLICATI I BANDI PER CONCORSO STRAORDINARIO

Sono stati pubblicati oggi sul Portale unico del Reclutamento inPa i due bandi del concorso straordinario per l’assunzione degli insegnanti di religione cattolica nelle scuole dell’infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado.

I posti messi a concorso sono in totale 4.500, così ripartiti tra le due procedure: 2.164 posti per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

I candidati potranno presentare istanza di partecipazione da oggi, lunedì 3 giugno, sino alle ore 23.59 di martedì 2 luglio, in un’unica regione nel cui ambito territoriale è situata la sede dell’ordinario diocesano che ha rilasciato la certificazione di idoneità, indicando la diocesi per cui si concorre e il grado di scuola di cui si possiede la relativa idoneità, valevole sia per la diocesi cui i candidati partecipano, sia per il grado di scuola cui la procedura si riferisce.

L’istanza di partecipazione al concorso si potrà presentare unicamente in modalità telematica, attraverso il Portale Unico, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.

Il servizio è eventualmente raggiungibile anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”. Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione. Per la partecipazione alla procedura concorsuale è dovuto il pagamento di un contributo pari a euro 50,00.

Ricordiamo che la procedura straordinaria è riservata ai docenti in possesso dei seguenti requisiti:

1. titolo di studio previsto dai punti 4.2. e 4.3 dell’intesa tra il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana del 28.6.2012 (resa esecutiva ai sensi del d.P.R. 20.8.2012, n. 175)
2. certificazione di idoneità rilasciata dal responsabile dell’Ufficio diocesano competente nei novanta giorni antecedenti la data di presentazione della domanda, valevole per la diocesi e per il grado di scuola per cui si concorre;

3. avere svolto, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, almeno trentasei mesi di servizio, anche non consecutivi, nell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali. Il servizio è utile anche se prestato in ordini e gradi di scuola diversi, purché con il possesso dei titoli o delle condizioni personali prescritte.

La Cisl Scuola esprime grande soddisfazione per la conclusione, a distanza di oltre 20 anni dall’ultimo concorso, di un lungo iter che permetterà la stabilizzazione di migliaia di docenti Irc, assicurando la necessaria continuità didattica nelle Istituzioni Scolastiche.

IRC_infanzia_e_primaria_m_pi_AOODPIT_REGISTRO_DECRETI__240603_132455 IRC_secondaria_di_primo_e_secondo_grado_m_pi_AOODPIT_R_240603_132426

Condividi

Share on facebook
Share on linkedin
Share on twitter

Ti potrebbero interessare anche...