“Ci sono le condizioni per chiudere con la firma del contratto integrativo il negoziato sulla mobilità del personale della scuola per l’anno scolastico 2024/25”. Lo afferma Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola, al termine dell’incontro che i sindacati hanno avuto oggi al Ministero. “La trattativa con l’Amministrazione – prosegue Barbacci – si è indirizzata verso un’integrazione del CCNI 2022/25, tutt’ora vigente, che dovrebbe recepire le novità introdotte nel CCNL da poco sottoscritto. Si è lavorato, con piena unità di intenti da parte di tutte le organizzazioni, per giungere a un’intesa che consenta di chiudere rapidamente il confronto rispondendo positivamente a molte attese della categoria. Una più complessiva revisione del CCNI oggi vigente sarà fatta con il negoziato per il prossimo triennio 2025/28. Attendiamo di firmare in contratto, nella convinzione che sia anche questa volta la scelta giusta per tutelare concretamente il personale che ci affida la sua rappresentanza”.
DOCENTI ED ATA, IL SERVIZIO MILITARE E/O IL SOSTITUTIVO CIVILE OBBLIGATORIO SONO RICONOSCIUTI AI FINI DEL PUNTEGGIO ANCHE SENZA COSTANZA DI RAPPORTO
Con sentenza n. 2854 del 3 aprile 2025, il Consiglio di Stato ha deciso in via definitiva che il servizio militare o, per gli obiettori