CLASSI DI CONCORSO A-26 E A-28, D.M. SU INTEGRAZIONI REQUISITI ACCESSO
In allegato il D.M. 20 novembre 2023 e la relativa tabella A (Pubblicati nella G.U. nr.12 del 16/01/2024) relativi alla integrazione dei requisiti di accesso alle classi di concorso A-26 e A-28. 20231120 – D.M. Stem Tabella A
BARBACCI: SUI VINCOLI ALLA MOBILITÀ SFRUTTARE FINO IN FONDO LE OPPORTUNITÀ DEL CONTRATTO
“Il CCNL riporta al tavolo negoziale la discussione sulle regole per le prossime domande di mobilità. È un risultato importante – sostiene la segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci – che ci offre nuove opportunità per tutelare il personale docente sul quale incombono da tempo norme finalizzare a limitare i trasferimenti, introdotte a più riprese […]
CONCORSO ORDINARIO IRC, FIRMATA INTESA TRA CEI E MIM
È stata firmata oggi, 9 gennaio, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario per la copertura del 30 per cento dei posti per l’insegnamento della religione cattolica vacanti, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19. L’Intesa firmata, che sostituisce integralmente […]
APPELLO CISL SCUOLA A SENATO: “SALVAGUARDARE CARATTERE UNITARIO E NAZIONALE SISTEMA ISTRUZIONE”
Mantenere il carattere unitario e nazionale del sistema di istruzione, evitando che la materia, nel quadro di un’attuazione dell’autonomia differenziata, possa essere trasferita alle competenze delle Regioni. Con diversi accenti e sottolineature, è questa la richiesta che la CISL Scuola e tutte le organizzazioni più rappresentative del comparto istruzione e ricerca rivolgono a Senatrici e […]
NUOVE DISPOSIZIONI SU CONGEDO PARENTALE
L’articolo 1, comma 179 della Legge di Bilancio per il 2024 è intervenuta sulla materia che disciplina i congedi parentali (art.34 del D.Lgs. 151/2001), prevedendo norme di maggior favore per i lavoratori dipendenti. In particolare, per i genitori che fruiscono del congedo parentale, successivamente al primo mese (che, ricordiamo, per la scuola è indennizzato al […]
BARBACCI ALL’ANSA: “TEMPI TROPPO STRETTI PER LICEI MADE IN ITALY”
(ANSA) – ROMA, 04 GEN – “Non sono certo le condizioni migliori quelle che vedono le scuole, in questi giorni, valutare la possibilità di ampliare l’offerta formativa da proporre agli studenti e alle famiglie, aggiungendo nel proprio percorso di studi anche l’opzione del Liceo del Made in Italy. La valutazione di questa opportunità va fatta […]
BANDO SELEZIONE PERSONALE PER L’ESTERO, DOMANDE ENTRO IL 1° FEBBRAIO
Bando per la selezione di Dirigenti, docenti e personale amministrativo da destinare all’estero, domande entro il 1 febbraio. In data 2 gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per la selezione del personale Dirigente (limitatamente alle aree linguistiche francese e spagnolo) Docente e Ata (limitatamente ai profili di Dsga e Assistente […]
LEGGE DI BILANCIO 2024 E SCHEDA LETTURA CISL SCUOLA
Scheda nr.20- Legge di Bilancio per 2024 DOC-20231231-WA0003.
MILLEPROROGHE 2024 E SCHEDA LETTURA CISL SCUOLA
Scheda nr.19 – 1000 proroghe 2024 def DOC-20231231-WA0000.
DIMENSIONAMENTO, LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
In data 27 dicembre è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la sentenza della Corte Costituzionale che si è pronunciata sui ricorsi proposti da alcune regioni su presunta incostituzionalità delle disposizioni della legge di bilancio per il 2023 che ha disposto una nuova regolamentazione in tema di dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Con un comunicato del 23 […]